Benvenuti nel sito di Giovi

Benvenuti nel sito di Giovi - l'avventura di Giovi
Vogliamo raccontare la storia di Giovi che dal settore giovanile del Cuneo, dopo aver vissuto l'esperienza del trasferimento a quello del Novara Calcio, alla Berretti del Como e al campionato semiprofessionistico in serie D a Borgosesia e nella Pro Dronero. Poi tre anni nel Fossano Calcio tra Promozione ed Eccellenza. In seguito Giovi apre una nuova avventura in USA, nei Bears, della Truett McConnell University. Con il ritorno a casa rientra a Fossano per vincere il campionato di Eccellenza, poi nuovamente Pro Dronero e al Moretta. Oggi la Cheraschese sarà la prossima maglia. Questo sito è per gli amici, soprattutto quelli che hanno aiutato il ragazzo nei vari steps della sua precoce carriera e per raccontare che cosa sta dietro a una storia come quella di Giovi con l'intenzione di registrare e annotare l'andare della stagione per poi conservarla a ricordo di questi tempi fantastici.

NB: nella foto Giovi nel Cuneo contro il Genoa al torneo delle Valli Monregalesi. Partita pareggiata per 1-1

Prima di Campionato: Cheraschese - Pro Dronero

Prima di Campionato: Cheraschese - Pro Dronero - l'avventura di Giovi

11 Settembre: al Boella di Cherasco la Cheraschese ospita la Pro Dronero di mister Caridi. Due concetti di calcio diversi entrambi efficaci uno basato sul gioco a terra l'altro impostato sul lancio alle temibili punte con grande aggressività in mezzo al campo. Pertita difficile dunque per i nero stellati. Nei Draghi, l'unica squadra occitana del campionato, una lunga sfilza di ex compagni per Giovi che ha militato alcuni anni nella compagine bianco rossa.

Lo scorso anno Giovi, nella partita di Coppa Italia aveva segnato una bellissima rete con il Moretta. Seriamo si possa ripetere.

Il goal di Colaianni

4 Immagini

4 settembre: tutto merito di Massucco che entra in area con una serpentina irresistibile e imbecca Colaianni solo davanti alla porta che insacca senza difficoltà. 1 a 0.

Coppa Italia: Cheraschese - Centallo 2-1

10 Immagini

4 Settembre: con due reti, una di Colaianni e una di Morone la Cheraschese passa meritatatmente il turno di Coppa Italia.

Un caldo torrido sul sintetico di Cherasco che non impedisce alle due squadre di affrontarsi senza risparmio. e dire che era il Centallo a portarsi in vantaggio già al 5' minuto che approfittavano della momentanea assenza di Prizio colpito duro al viso. Un cross teso sorprendeva la retroguardia nero stellata che veniva messa in difficoltà dalla verve dei Centallesi. Dura un quarto d'ora il forcing rosso-blu ma nel momento in cui la Cheraschese reinizia a macinare gioco pareggia subito il conto: una ubriacante serpentina di Morone (mi pare) smarca in area Colaianni che facilmente insacca.

La partita rimane assai equilibrata: alla mezzora grande parata del portiere centallese, mentre Battisti, il centrale dei rosso blu, manca la rete con un colpo di testa andato a lato. Poi Massucco s'infila sulla destra e insacca con un perfetto diagonale.

La reaione dei Centallesi è violenta ma inefficace e la difesa nero stellata si dimostra solida capinanata del centrale Prizio, neo acquisto.

 

Coppa Italia: Centallo - Cheraschese 0-2

7 Immagini

28 Agosto: una stupenda partita dei nero stellati che vincono maritatamente questo esordio in Coppa Italia.

Sotto un torido sole i ragazzi di Mascarello esibiscono gioco ed una buona tenuta fisica contro un Centallo ancora in rodoggio.

Infatti erano dei Centallesi le prime due occasioni sventate con sicurezza dal portiere Bellucci.

Poi solo più Cherasco che dirigeva il gioco con fraseggio e giocate di ottimo livello. La spettacolare rete segnata da Colaianni in sforbiciata marcava la supremazia del Cherasco.

A inizio ripesa un turbinio di cambi non cambiava la situazione e la Cheraschesa andava al raddoppio con Costamagna che finalizzava una bella trama con un diagonale che sorendeva l'estremo centallese.

Una ottima partita per essere l'esordio ufficiale dei nero stellati che hanno proposto un ottimo gioco e una buona prestazione fisica. Sugli scudi i giovani ma gli "anziani"hanno diretto bene l'orchestra. 

Giovi ha fatto il suo dirigendo il gioco con sicureza ed esibendo anche un paio di giocate di buon livello.